Un’impalcatura è una struttura temporanea utilizzata per supportare il personale di cantiere qualificato che aiuta a trasportare le materie prime durante la costruzione, la ristrutturazione e la manutenzione di edifici.
Le impalcature sono ampiamente utilizzate sui siti per raggiungere facilmente le altezze adeguate per i lavori da eseguirsi ad alta quota e vengono poi utilizzate per attrezzare palchi per concerti, tribune, teatri, stand espositivi e progetti artistici.
In base al tipo di costruzione vengono utilizzate diverse materie prime: il legno, il bambù, l’acciaio e l’alluminio.
Il rapporto sul mercato globale delle impalcature consente all’utente di analizzare la domanda futura e prevederne quindi l’esatta crescita. Il tasso di crescita proiettato sulla base di un’analisi intellettuale fornisce quindi informazioni dettagliate sul mercato mondiale del ponteggio.
Il rapporto sul mercato globale dei ponteggi 2018-2024 è realizzato combinando le informazioni critiche e i principali fattori responsabili della domanda dei servizi e dei prodotti.
Offre quindi lo scenario completo del settore e la valutazione delle tendenze per il mercato futuro. Fornisce anche l’analisi dei fattori di crescita in corso, tendenze, dati, e statistiche inerenti il mercato delle impalcature, mettendo in evidenza gli ultimi sviluppi tecnologici e le nuove versioni per consentire ai clienti di pianificare, prendere decisioni aziendali consapevoli e attuare le dovute strategie commerciali.
Le strategie e le proiezioni di sviluppo regionali sono uno degli elementi chiave che spiegano le prestazioni globali e coinvolgono le regioni chiave come Stati Uniti, Asia, Medio Oriente ed Europa.
Un’altra caratteristica degna di nota del rapporto globale è l’analisi puntuale che offre analizzando dettagliatamente i profili aziendali di alcuni dei principali player sul mercato, fornendo una previsione a sei anni valutata in base a come si prevede che il mercato crescerà, aiutando a comprendere i segmenti chiave del prodotto e il loro futuro, coadiuvando le decisioni aziendali informate, donando una visione completa del mercato e facendo un’analisi approfondita dei segmenti.
Previsioni
Si prevede quindi che la crescente domanda proveniente dal settore delle costruzioni degli edifici commerciali e il miglioramento delle infrastrutture residenziali insieme alle nuove costruzioni supporteranno la crescita del mercato globale dei ponteggi nel periodo di previsione: 2018-2024.
La manutenzione che comprende la pulizia, le riparazioni, i lavori di verniciatura, le installazioni elettriche e altre attività guiderà la richiesta delle impalcature durante questi sei anni.
Per quanto riguarda invece il materiale, si prospetta che l’alluminio abbia le maggiori prospettive di crescita dal 2018 al 2026, poiché è un materiale più leggero rispetto all’acciaio e la maggior parte degli impalcati richiede che vengano sollevati e messi a posto manualmente; l’alluminio è inoltre preferito rispetto all’acciaio poiché l’impalcatura può essere costruita più velocemente, riducendo ulteriormente il costo del lavoro.