SICUREZZA MONTAGGIO PONTEGGI PROFESSIONALI

LA SICUREZZA NEL MONTAGGIO DI PONTEGGI PROFESSIONALI IN QUOTA Per lavori in quota si intendono le attività lavorative che espongono il lavoratore al rischio di caduta da una altezza superiore a due metri rispetto ad un piano stabile. Questa modalità di lavoro espone l’operatore ad un alto rischio di caduta dall’alto e quindi ad incidenti anche […]

I TRE PRINCIPALI TIPI DI PONTEGGI

Il ponteggio è la struttura principe per eccellenza nel quadro dei lavori provvisionali da eseguire in quota. I suoi usi sono molteplici e la sua realizzazione rientra tra le opere di ingegneria. Tra gli impieghi più comuni, oltre a quelli per la costruzione e la manutenzione degli edifici, ci sono quelli per il restauro e la messa in sicurezza. Possono […]

COSTRUIRE È UN’ARTE!

I VARI MODI DI INTENDERE ED UTILIZZARE PONTEGGI E CANTIERI DALLE COSTRUZIONI DELL’ANTICHITÀ ALL’ARTE CONTEMPORANEA Dietro ogni opera architettonica, stadio o chiesa che sia, dietro ogni edificio e monumento, dietro al vostro semplice condominio o alla cupola più alta della città, c’è sempre un’impalcatura, una serie articolata di ponteggi e strutture montati ad arte da […]

I PONTEGGI PROFESSIONALI E LA LORO SICUREZZA

È iniziato maggio, proprio ieri è stata la festa dei lavoratori, una giornata celebrata in molti paesi del mondo che ricorda le battaglie operaie, in particolare quelle volte alla conquista di un diritto ben preciso: l’orario di lavoro quotidiano fissato in otto ore. Inoltre, il 28 aprile, si è celebrata la giornata mondiale per la sicurezza e […]

IL TUBO INNOCENTI – L’ORIGINE

Il tubo innocenti L’origine del sistema di ponteggi ideato oltre 80 anni fa ed ancora in uso tutt’oggi. Di “tubi Innocenti” ne abbiamo sentito parlare tutti: sono infatti, nell’immaginario comune, la prima immagine che associamo ad “impalcatura” o “ponteggio”. Perché si chiama così? Il Tubo Innocenti, con la “i” maiuscola, prende il nome dallo stesso […]